Con l'app SOS Sordi si chiamano i soccorsi con un SMS (non funziona ancora a Venezia)
- Lisa Beltrame
- 21 gen 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Scarica gratis l'applicazione "SOS Sordi" sull'App Store, è utile per chiedere aiuto nel momento del bisogno. Si inseriscono i propri dati e con un clic si invia la richiesta di soccorso a:
- Polizia (ladri in casa; aggressione/rissa; rapina a mano armata; violenza sulle donne; violenza sui bambini; suicidio);
- Carabinieri (animale pericoloso; smarrimento persona);
- Ambulanza (ferita grave; frattura grave; infarto; trauma cranico; ustione; soffocamento; attacco isterico; intossicazione; parto; bambino ferito; sveglio/cosciente o svenuto):
- Vigili del fuoco (allagamento; incendio casa; incendio auto; fuga di gas; crollo casa/oggetti; chiuso dentro casa; chiuso in ascensore; incendio bosco);
- Soccorso Stradale (incidente stradale; auto in panne);
Si registrano i propri dati e quando c'è bisogno si chiamano i soccorsi tramite un SMS.
Non funziona ancora in tutte e città. In Veneto è stata attivata solo nella città di Verona.
Comments